
Corso: Valutazione dei rischi sulle macchine e interventi di messa a norma
Data: 28 Ottobre 2020
Organizzatore: Ordine dei Periti Industriali di Pavia
Docente: Per Ind. Enrico Grassani
Durata: 1 giornata
Luogo: sede Viale Montegrappa, 6 Pavia
Tipologia di corso: a pagamento €. 100,00 – il corso verrà effettuato al raggiungimento del numero minimo di 10 iscritti
Altro: sono riconosciuti n. 8 CFP
Destinatari: RSPP, ASPP, Progettisti, Manutentori, Tecnici aziendali, Verificatori, Consulenti in materia di sicurezza
Iscrizione: via mail all’indirizzo: info@ordineperitiindustrialidipavia.it
Introduzione
Questo corso intende proporre una metodologia tecnica avanzata per l’analisi dei rischi sui posti di lavoro comprendenti una macchina e per la progettazione degli interventi di messa a norme.
Dai risultati dell’analisi sono destinate a emergere le eventuali carenze in materia di abbattimento dei rischi, sia per quanto attiene le misure di sicurezza tecnologiche previste sulla macchina, sia per ciò che riguarda l’idoneità dell’operatore e delle procedure aziendali.
Gli interventi di messa a norme, prescritti dall’art. 18, comma 1, lettera “z” del D.Lgs. 81/08, debbono ricalcare il grado di evoluzione della tecnica, ovvero la conformità alla regola dell’arte dettata dalla normativa tecnica vigente.
Argomenti
- Prescrizioni e limiti imposti dalla Direttiva Macchine 2006/42/CE e dal D.Ls. 81/08
- Criteri per rapportarsi nel dovuto modo con gli ispettori delle ASL
- Analisi del rischio mediante la tecnica delle barriere di sicurezza tecnologiche, comportamentali e organizzative.
- Valenza e utilizzabilità delle norme tecniche UNI EN e CEI EN sulla sicurezza del macchinario
- Qualità del manuale di istruzioni della macchina e delle procedure aziendali integrative
- Analisi degli elementi agenti e interagenti sul posto di lavoro comprendente una macchina
- Progettazione degli interventi di messa a norme
- Qualità della documentazione tecnica necessaria per dimostrare i miglioramenti apportati in materia di sicurezza
- Responsabilità assunta da chi progetta gli interventi di messa a norme
- Esempi di impiego delle norme tecniche di tipo C come linea guida per la progettazione degli interventi di messa a norme
- Interventi sulla modalità di funzionamento della macchina, onde garantire l’abbattimento dei rischi anche per coloro che hanno necessità di operare con dispositivi di sicurezza neutralizzati