
Corso: Manutenzione a regola d’arte dei dispositivi di sicurezza presenti sulle macchine e sicurezza dei manutentori
Data: 27 Novembre 2020
Organizzatore: Ordine dei Periti Industriali di Pavia
Docente: Per Ind. Enrico Grassani
Durata: 1 giornata
Luogo: sede Viale Montegrappa, 6 Pavia
Tipologia di corso: a pagamento €. 100,00 – il corso verrà effettuato al raggiungimento del numero minimo di 10 iscritti
Altro: sono riconosciuti n. 8 CFP
Destinatari: RSPP, ASPP, responsabili servizio manutenzione, manutentori
Iscrizione: via mail all’indirizzo: info@ordineperitiindustrialidipavia.it
Introduzione
Il D.Lgs. 81/08 fa obbligo al datore di lavoro di provvedere, con personale competente, alla manutenzione preventiva dei dispositivi di sicurezza presenti sulle macchine. La “prevenzione” si colloca come punto di connessione tra l’attività del Servizio Manutenzione e quella del Servizio Prevenzione e Protezione. Il primo è tenuto a garantire un’esauriente riduzione dei rischi residui. Il secondo è tenuto a garantire che gli interventi di manutenzione possano essere svolti in modo agevole e sicuro. Dalla collaborazione sinergica tra i due servizi aziendali prende forma la sicurezza delle persone, la continuità di esercizio delle macchine e l’ottemperanza del datore di lavoro al dettato di legge.
Argomenti
- Collaborazione sinergica tra Manutenzione e Sicurezza. La prevenzione come criterio di base
- Individuazione delle barriere di sicurezza
- Piani di manutenzione preventiva
- Qualità richiesta ai manuali d’istruzione
- Competenza richiesta al personale di manutenzione
- Limite esistente tra manutenzione e modifica
- Verifiche richieste per legge in fase di installazione delle macchine
- Controlli periodici e controlli straordinari richiesti per legge
- Registrazione degli interventi
- Sicurezza del personale di manutenzione. Interventi in situazioni critiche (sotto tensione o con dispositivi di sicurezza neutralizzati).
- ° Esempi di accorgimenti manutentivi da adottare in occasione di interventi sui dispositivi di sicurezza.