
Corso: Progettare gli impianti fotovoltaici con un approccio globale: simulazione, calcolo elettrico e monitoraggio
Data: 24 Settembre 2020
Organizzatore: Ordine dei Periti Industriali di Pavia
Erogatore: in collaborazione con Tracesoftware
Durata: 1 giornata (dalle 17,00 alle 19,00)
Luogo: webinar
Tipologia di corso: gratuito
Altro: sono riconosciuti n. 2 CFP
Destinatari: RSPP, ASPP, manutentori elettrici, verificatori
Iscrizione: sul web cliccando qui
Introduzione
Un impianto fotovoltaico potrebbe essere realizzato per adempiere a un obbligo normativo (per esempio nei casi previsti dal Dlgs 28/2011) oppure come forma di investimento. Nonostante la progettazione non presenti particolari difficoltà per i professionisti esperti, al fine di massimizzare la redditività dell’investimento, il numero di parametri da ottimizzare è piuttosto elevato. Pertanto, è opportuno utilizzare dei software adeguati per effettuare la simulazione, per dimensionare le apparecchiature elettriche e per monitorare il funzionamento dell’impianto.
L’obiettivo delle simulazioni è quello di valutare l’influenza dei vari parametri e trovare la loro combinazione ottimale per avere il miglior impianto dal punto di vista tecnico ed economico.
In un secondo momento si dovranno dimensionare i cavi e i componenti elettrici dell’impianto fotovoltaico, disegnare lo schema unifilare e fornire la distinta materiali completa.
Infine, sarà fondamentale mantenere l’impianto nelle condizioni di massima efficienza.
Durante il webinar saranno analizzati questi aspetti utilizzando il software ARCHELIOS TM di Trace Software International, seguendo il programma di seguito riportato:
Ore 17,00
- Realizzazione del modello 3D di un impianto fotovoltaico con SketchUp
- Analisi della producibilità dell’impianto, tenendo conto dei dati climatici, dei parametri geometrici e delle ombre, e anche dell’autoconsumo
- Scelta degli inverter e delle configurazioni stringhe/inverter
- Analisi della producibilità e analisi economica
- Disegno dello schema elettrico unifilare dell’impianto a partire dal modello 3D
- Accenni al monitoraggio dell’impianto fotovoltaico
Ore 18,45
- Risposta ai quesiti posti durante il webinar
Clicca qui per la locandina (Formato: PDF – Dimensione: 316 kb)