Oggetto: COVID 19 – D.P.C.M. 22 marzo 2020
Provvedimenti per studi professionali e ordini territoriali
L’ultimo D.P.C.M. del 22 marzo 2020 ha stabilito nuove misure urgenti sul territorio nazionale.
L’intervento normativo ha uniformato sul piano nazionale le diverse misure che le Regioni hanno finora adottato sul proprio territorio, con lo strumento dell’ “ordinanza”, per regolare situazioni urgenti, senza copertura normativa.
La competenza sulle misure restrittive resta di competenza dello Stato, ma i Governatori delle Regioni potranno adottare provvedimenti più restrittivi. Sarà il Prefetto ad assicurare l’esecuzione delle misure di contenimento con l’ausilio delle Forze di Polizia e, dove occorra, delle Forze Armate.
Le misure introdotte sono efficaci sull’intero territorio nazionale fino al prossimo 3 aprile e si applicano in aggiunta a quelle di cui al D.P.C.M. 11 marzo u.s. e all’ordinanza del Ministro della Salute del 20 marzo u.s., i cui termini di efficacia, già fissati al 25 marzo, sono stati prorogati al 3 aprile.
L’ultimo Decreto Presidenziale, tra le altre, affronta questioni che riguardano i professionisti iscritti e rinvia al D.L. n. 18/2020 per lo svolgimento delle attività istituzionali dell’ordine territoriale in modalità
smart working e sui termini di approvazione del bilancio.
continua>>
Clicca qui per la lettera (Formato: PDF – Dimensione: 227 kb)